L’associazione crede in un modello organizzativo improntato a due criteri semplici e chiari: optare per una struttura leggera ed agile che consenta un contenimento dei costi associativi e far si che gli associati paghino solo a fronte di servizi ed utilità che ricevono.
A fronte della quota versata l’associato riceve una serie di servizi e vantaggi dal valore ampiamente superiore al costo dell’iscrizione. Inoltre tutti i servizi (erogati a tariffe convenzionate) sono richiedibili di volta in volta.
Non vi è obbligo di acquistare alcun servizioIl progetto di Unione Imprese Italiane è stato pensato prima che si verificasse l’emergenza causata dal virus COVID-19 con la finalità di essere un sostegno e un aiuto alle imprese.
A Maggior ragione dopo che il sistema economico italiano è stato duramente provato dall’attuale emergenza, Unione Imprese Italiane ha voluto dare il proprio contributo allo sforzo di risollevare il sistema produttivo del Paese e le aziende che ne rappresentano la spina dorsale. Pertanto ha deciso di ridurre il già contenuto costo dell’iscrizione (euro 300,00 annue) ad un contributo simbolico.
Per tutto il 2020 le imprese italiane potranno associarsi versando solamente la somma di 100,00€ (invece di 300,00€). L’iscrizione del 2020 varrà anche per il 2021. Un modo concreto per essere accanto alle Imprese in queto momento difficle.