Come le aziende italiane sono abitualmente presenti all’Estero , è altresì vero che un numero crescente di realtà estere vengono in contatto con il nostro Paese. Di qui l’opportunità per società estere associate ad Unione Imprese Italiane che cerchino di sviluppare business con il mercato e le imprese italiane o che vogliano investire nel nostro Paese di avvalersi della consulenza e dell’esperienza di Unione Imprese Italiane.
Unione Imprese Italiane è in grado di assistere anche le controparti estere delle proprie imprese associate e di fornire loro consulenza quando approcciano il mercato italiano.
Grazie alla rete di professionisti fiduciari, Unione Imprese Italiane può assistere soggetti esteri
Un servizio specifico in campo fiscale offerto ai soggetti esteri è quello di Rappresentanza Fiscale ai fini IVA, Accise e Previdenziali per tutti gli operatori provenienti dai paesi UE ed Extra UE erogato da professionisti fiduciari di Unione Imprese Italiane i quali forniscono anche il servizio di Identificazione diretta per le aziende provenienti dai paesi appartenenti all’Unione Europea e che vogliono operare in Italia.
Il progetto di Unione Imprese Italiane è stato pensato prima che si verificasse l’emergenza causata dal virus COVID-19 con la finalità di essere un sostegno e un aiuto alle imprese.
A Maggior ragione dopo che il sistema economico italiano è stato duramente provato dall’attuale emergenza, Unione Imprese Italiane ha voluto dare il proprio contributo allo sforzo di risollevare il sistema produttivo del Paese e le aziende che ne rappresentano la spina dorsale. Pertanto ha deciso di ridurre il già contenuto costo dell’iscrizione (euro 300,00 annue) ad un contributo simbolico.
Per tutto il 2020 le imprese italiane potranno associarsi versando solamente la somma di 100,00€ (invece di 300,00€). L’iscrizione del 2020 varrà anche per il 2021. Un modo concreto per essere accanto alle Imprese in queto momento difficle.