Finanziamenti e Contributi

Filtro: Settembre 2020

11-09-2020

Finanziamenti a fondo perduto SIMEST per le imprese

Sono 7 le misure messe in campo da SIMEST per accrescere la propensione all’internazionalizzazione delle aziende nella fase post-Covid. Dalla patrimonializzazione alla partecipazione a fiere all’estero; dai Temporary Export Manager all’e-commerce fino alla realizzazione di studi di fattibilità e di programmi di assistenza tecnica.

Vai alla notizia
03-09-2020

Garanzia di Sace al prestito per Fincantieri: firmato il decreto attuativo

E’ stato firmato dal ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, il decreto attuativo che rende operativa la garanzia di Sace a copertura del 70% del prestito da 1,15 miliardi di euro siglato da Fincantieri con un pool di banche italiane. Il Mef ha evidenziato con comunicato stampa del 28 agosto 2020 che questa garanzia rientra nell’ambito della procedura specifica prevista dal Dl Liquidità, relativa ai finanziamenti in favore di imprese di grandi dimensioni, ossia con oltre 5.000 dipendenti in Italia o con un valore del fatturato superiore agli 1,5 miliardi di euro ed è stata concessa per mezzo di ‘Garanzia Italia’.

Dalle Istituzioni  Prestito  
Vai alla notizia
02-09-2020

Studi professionali: in arrivo ulteriori risorse per la formazione del personale dipendente

Fondoprofessioni ha messo a disposizione 1 milione di euro per finanziare la formazione del personale dipendente. I piani formativi sono rivolti esclusivamente agli Studi professionali/Aziende in regola con l’adesione e il versamento a Fondoprofessioni, che abbiano provveduto all’iscrizione prima della presentazione del piano formativo. La domanda di finanziamento potrà essere inviata, a uno degli Enti attuatori, dal 07 settembre 2020 fino alle ore 17.00 del 30 settembre 2020, attraverso la piattaforma informatica di Fondoprofessioni.

Fondi Privati  Formazione dipendenti  
Vai alla notizia
01-09-2020

Distretto delle pelli-calzature Fermano-Maceratese: dal MISE avviso pubblico per la selezione di iniziative imprenditoriali

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la circolare n. 3085 del 31 agosto 2020 recante l’avviso pubblico per la selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dell’area di crisi industriale complessa del “Distretto delle pelli-calzature Fermano-Maceratese”. Il progetto è finalizzato al rilancio delle attività industriali, alla salvaguardia dei livelli occupazionali, al sostegno dei programmi di investimento e sviluppo imprenditoriale del settore. Le risorse messe a disposizione per la concessione delle agevolazioni ammontano complessivamente a euro 15.000.000,00 (quindicimilioni) e le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 15 ottobre 2020 e sino alle ore 12.00 del 13 gennaio 2021, condizionatamente all’avvenuta registrazione presso la Corte dei Conti dell’Accordo di programma.

A Sostegno  Dalle Istituzioni  
Vai alla notizia

Emergenza Covid-19

Il progetto di Unione Imprese Italiane è stato pensato prima che si verificasse l’emergenza causata dal virus COVID-19 con la finalità di essere un sostegno e un aiuto alle imprese.
A Maggior ragione dopo che il sistema economico italiano è stato duramente provato dall’attuale emergenza, Unione Imprese Italiane ha voluto dare il proprio contributo allo sforzo di risollevare il sistema produttivo del Paese e le aziende che ne rappresentano la spina dorsale. Pertanto ha deciso di ridurre il già contenuto costo dell’iscrizione (euro 300,00 annue) ad un contributo simbolico.

Per tutto il 2020 le imprese italiane potranno associarsi versando solamente la somma di 100,00€ (invece di 300,00€). L’iscrizione del 2020 varrà anche per il 2021. Un modo concreto per essere accanto alle Imprese in queto momento difficle.

Partners
© 2020 - Unione Imprese Italiane   Privacy Policy