Finanziamenti e Contributi

Filtro: A Sostegno

01-09-2020

Distretto delle pelli-calzature Fermano-Maceratese: dal MISE avviso pubblico per la selezione di iniziative imprenditoriali

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la circolare n. 3085 del 31 agosto 2020 recante l’avviso pubblico per la selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dell’area di crisi industriale complessa del “Distretto delle pelli-calzature Fermano-Maceratese”. Il progetto è finalizzato al rilancio delle attività industriali, alla salvaguardia dei livelli occupazionali, al sostegno dei programmi di investimento e sviluppo imprenditoriale del settore. Le risorse messe a disposizione per la concessione delle agevolazioni ammontano complessivamente a euro 15.000.000,00 (quindicimilioni) e le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 15 ottobre 2020 e sino alle ore 12.00 del 13 gennaio 2021, condizionatamente all’avvenuta registrazione presso la Corte dei Conti dell’Accordo di programma.

A Sostegno  Dalle Istituzioni  
Vai alla notizia
29-08-2020

200 milioni di euro per rafforzamento Startup e PMI innovative: firmato il decreto

E’ stato firmato il decreto attuativo del DL Rilancio, con cui sono stati stanziati 200 milioni di euro per il sostegno e il rafforzamento, sull'intero territorio nazionale, delle start-up innovative e PMI Innovative. Lo ha reso noto il Mise in data28 agosto 2020. Per incentivare nuovi investimenti, si prevede che gli investimenti dovranno essere rivolti verso Startup e PMI innovative che stiano effettuando round d’investimento o che l’abbiano già effettuato al massimo nei sei mesi antecedenti l’entrata in vigore del DL Rilancio.

A Sostegno  Dalle Istituzioni  
Vai alla notizia

Emergenza Covid-19

Il progetto di Unione Imprese Italiane è stato pensato prima che si verificasse l’emergenza causata dal virus COVID-19 con la finalità di essere un sostegno e un aiuto alle imprese.
A Maggior ragione dopo che il sistema economico italiano è stato duramente provato dall’attuale emergenza, Unione Imprese Italiane ha voluto dare il proprio contributo allo sforzo di risollevare il sistema produttivo del Paese e le aziende che ne rappresentano la spina dorsale. Pertanto ha deciso di ridurre il già contenuto costo dell’iscrizione (euro 300,00 annue) ad un contributo simbolico.

Per tutto il 2020 le imprese italiane potranno associarsi versando solamente la somma di 100,00€ (invece di 300,00€). L’iscrizione del 2020 varrà anche per il 2021. Un modo concreto per essere accanto alle Imprese in queto momento difficle.

Partners
© 2020 - Unione Imprese Italiane   Privacy Policy